Envoyez un message personnel à Rigolò
Rigolò nasce come progetto solista di Andrea Carella nel 2010 dalle "ceneri" dei Comaneci e pubblica nello stesso anno per la Iridella Records il primo album, “Cocoons should die young”. Il brano “At home” verrà inserito nella colonna sonora della serie tv prodotta dalla RAI “Le cose che restano” una miniserie televisiva italiana con Paola Cortellesi e Claudio Santamaria diretta da Gianluca Maria Tavarelli, e trasmessa nel 2010 su Rai 1.
Subito dopo Carella riprende la ormai fondamentale collaborazione con la violoncellista Jenny Burnazzi, precedentemente conosciuta durante i cinque anni di militanza insieme nei Comaneci e adesso sua compagna anche nella vita.
Rigolò aggiunge così nuove sonorità e dopo l' EP “Can you hear me?” registrato nel 2011 al rinomato Duna Studio in trio con Max Rassu al basso, esce nel 2013 con il secondo album “Slangenmensch” per l'etichetta veneta Garage Records. L'album si avvale della collaborazione di Paolo Mongardi che suona le batterie di tutti gli otto brani e da qui, Rigolò comincia a girare in tour full band con Andrea Napolitano alla batteria e al pad e Alessandro Reggiani Romagnoli al basso.
L'attività live aumenta e grazie a questa fioriscono incontri che si riveleranno future collaborazioni come ad esempio il live radio a Lipsia nella storica emittente Radio Blau durante il tour di presentazione di “Slangenmensch” e il sodalizio (lavorativo e spirituale) con Mattia Coletti, storico artista e fonico di studio e di palco, collaboratore e produttore di numerose band e artisti dell'underground musicale, sperimentatore elettronico, e leader di svariati progetti alternativi. Con lui I Rigolò registrano nel 2015 “Gigantic” terza fatica della band e le sonorità e gli arrangiamenti cominciano ad allontanarsi dall'area folk per ricercare diverse soluzioni legate al suono e al timbro, avvalendosi sovente e in maniera molto calibrata dei mezzi elettronici. Il tour di presentazione viene condiviso con gli Stems, progetto musicale dell'artista inglese John Dorr e si svolge tra l'Italia, la Germani e l'Austria. Il brano “Before it gets dark” viene scelto e inserito nel film “Naples '44” del regista Francesco Patierno vincitore del nastro d’Argento Doc 2017 - sezione docufilm, mentre il brano “Another good chance” compare nel film “Cimitero azzurro” del regista Gerardo Lamattina.
L'attitudine cinematografica della band porta I Rigolò a collaborare con il poliedrico e geniale musicista/filmmacker Francesco Tedde nella sonorizzazione live di interessantissimi e misteriosi documentari; l'ultimo lavoro è suonato sul film “The great white silence” girato nel 2010 dal regista Herbert Ponting che racconta la drammatica spedizione del comandante Robert Falcon Scott.
L'esperienza con i Rigolò è stata esattamente come vorrei fossero sempre gli incontri con le band. Persone squisite con cui instaurare sin da subito un gran feeling. Rispettosi in tutto. Dal vivo poi sono una garanzia per noi promoter. Li rifarò sempre con molto piacere.
i Rigolò si sono esibiti per effettok in diverse situazioni, dai club alle piazze, i loro live sono sempre intensi e vari nelle atmosfere e nei suoni e il loro approccio decisamente professionale e accomodante rispetto alle esigenze dei luoghi e delle situazioni, sono molto gentili e simpatici.
Prezzo trattabile a seconda della distanza e spese di viaggio contenute nel cachet
Envoyez un message si vous êtes intéressé(e) - Andrea
Découvrez d'autres artistes qui pourraient vous plaire
Gigstarter ne facture aucun frais de réservation. Les artistes nous apportent leur soutien à travers la souscription optionnelle.
On peut discuter de tout avec les artistes, de l'équipement sonore aux méthodes de paiement.
Programmer un artiste améliore sa notoriété et vos retours aident les futurs organisateurs.
Rigolò est un groupe de Ravenna. Rigolò joue de la musique Pop, Psichedelica & Rock. Rigolò a eu 2 réservations vérifiées avec Gigstarter depuis son inscription le 22/09/2019.
La musique de Rigolò est influencée par Agnes Obel, Pavement, Spain, Comaneci, Amycanbe, Califone, Sophia, Red house painters,. Le répertoire de Rigolò se compose de compositions uniquement.
Les performances de Rigolò sont appréciées. La note moyenne est de 5.0 sur 5 étoiles, basée sur 2 avis d'anciens clients.
Rigolò a un prix de €200 - €350 pour ses concerts. Gardez en tête que certains paramètres tels que l'équipement nécessaire et les frais de voyage peuvent augmenter le prix. N'hésitez pas à contacter l'artiste !