Envoyez un message personnel à Petralana
I Petralana nascono a Firenze nel 2002, in un primo tempo come duo formato da Tommaso Massimo (voce e chitarra) e Marco Gallenga (violino). Il repertorio iniziale, un omaggio a Fabrizio De André, si arricchisce con il proseguire delle esperienze live e parallelamente l'organico del gruppo si consolida in forma di quartetto con Richard Cocciarelli (batteria e percussioni) e, successivamente, con Piero Spitilli, (contrabbasso e basso elettrico).
“Oggi cadono le foglie” (2011): il primo album dei Petralana, un vero e proprio concept album ispirato al “Barone Rampante” di Italo Calvino, che vede la collaborazione agli arrangiamenti di Marco Superti e alla produzione di Guido Melis per l’etichetta Suburban Sky. Durante i successivi tre anni, i Petralana presentano i loro brani sui palchi più importanti della Toscana e non solo, trovando spesso spazio ed interesse per il loro progetto anche in location insolite ed inusuali, come ad esempio biblioteche, musei e aule scolastiche, permettendo loro di vendere le 1000 copie della prima tiratura del disco.
Nell’ autunno 2013 i Petralana tornano al Plastic Sun Studio per registrare il loro secondo album insieme al produttore Guido Melis, il quale entra ufficialmente a far parte della band come bassista. I brani di “A che ora arriva il dj?” nascono poco a poco, concerto dopo concerto, insieme a consapevolezza e maturità che portano la band a virare verso un sound più crudo e live.
Il disco riceve ottime recensioni e nei due anni successivi sono numerosi i live che portano ad esibirsi in tutto il paese.
Nel 2016 da un incontro tra Tommaso Massimo e Federico Grazzini, amico e noto regista teatrale, nasce la volontà di collaborare artisticamente, ripartendo questa volta da un'ispirazione letteraria. Partendo dalle letture di Cesare Pavese e Giuseppe Fenoglio, nascono riflessioni, idee, testi e musiche, e la volontà di farne un disco. Il lavoro prende vita assieme ai Petralana tra l'estate del 2017 e la primavera del 2018, al Plastic Sound Studio di Guido Melis. Affiancata da Federico Grazzini come direttore artistico e coautore, e da numerosi ospiti musicisti, la band porta a compimento un vero e proprio concept album, caratterizzato da un sound cantautorale minimale e raffinato. Fernet è' il racconto in prima persona di un uomo in fuga sul finire della Seconda Guerra mondiale. Un semplice contadino delle Langhe che parte soldato per fuggire dal suo piccolo mondo e da una delusione d’amore. Pietro, conosciuto da vicino l’orrore della guerra, diventa disertore e decide di emigrare in America.
> Fernet è il viaggio in un mondo rurale che non esiste più. Un mondo dove il Fernet era l’unico sollievo per calmare le asprezze della vita, fatta di lavoro duro, di cose semplici e rapporti umani essenziali. Elementi che oggi sembrano scomparsi o in via di estinzione.
Programmer Petralana et soyez le premier à laisser un commentaire.
Prezzo trattabile, pezzi a richiesta se li conosciamo, la formazione è adattabile alle situazioni (Live elettrico in 5, live acustico in 5 o 4 o in 3).
Envoyez un message si vous êtes intéressé(e) - richard
Découvrez d'autres artistes qui pourraient vous plaire
Gigstarter ne facture aucun frais de réservation. Les artistes nous apportent leur soutien à travers la souscription optionnelle.
On peut discuter de tout avec les artistes, de l'équipement sonore aux méthodes de paiement.
Programmer un artiste améliore sa notoriété et vos retours aident les futurs organisateurs.
Petralana est un groupe de Firenze. Petralana joue de la musique Folk, Rock & Country. Petralana a eu aucun concert vérifié avec Gigstarter depuis son inscription le 14/03/2019.
La musique de Petralana est influencée par De Andrè, De Gregori, Brunori Sas, T-Bone Burnett, Fossati, Battisti, Bob Dylan, Neil Young, Willy Nelson, Johnny Cash. Le répertoire de Petralana se compose de reprises & compositions.
Petralana a un prix de €250 - €1000 pour ses concerts. Gardez en tête que certains paramètres tels que l'équipement nécessaire et les frais de voyage peuvent augmenter le prix. N'hésitez pas à contacter l'artiste !